Attestato di merito e qualità conferito a Zancano
Mostra collettiva d’arte contemporanea presso il Museo MIIT di Torino in occasione della mostra “Sex Eros Love” premiazione di stima e di merito del lavoro. Direttore Guido Folco.
6° Edizione del Concorso Internazionale Poesia, Prosa e Arti Figurative
“La Finestra Eterea” – 2019
Diploma di merito con medaglia – sezione “pittura” conferito all’artista Riccardo Zancano con il dipinto “L’arraffattutto”.
Partecipazione Arte Milano The Factory
Introspezione, delicatezza, sensibilità, gentilizza, sono solo alcune delle qualità che contraddistinguono il linguaggio pittorico delle opere dello Zancano, e forse di se stesso. Con grande competenza tecnica ed espressiva, le sue opere narrano di vita vissuta, di sentimenti prima trionfanti poi naufragati. Ma la vena è cosi poetica, così preziosa che non si può che riamenere icantati difronte alle sue creazioni.
New York International Art Expo
“La Convivenza” di Riccardo Zancano riporta su tela una situazione di tensione sottesa in una stasi momentanea. Immersi nella neve un orso, un gufo (le due fiugre spiccano per la loro verticalità e presenza) e un lemming osservano lo spettatore senza dare cenno di volersi muovere. In questa maniera la caccia non avviene all’interno del dipinto, dal momento che la preda si trova altrove. La senzazione di disagio che si avverte è la nostra, destata dagli sguardi imperscrutabili e magnetici degli animali, che risaltano nel bianco grazie all’utilizzo delle pietre semipreziose.
Museo Ferrari – Creatività Vincente
Il mondo artistico di Riccardo Zancano si estrinseca attraverso l’afflato lirico, che avvolge e pervade ciascuna delle composizioni pittoriche. Luminose, leggere, vibranti di vitale dinamismo e di delicati toni e accenti poetici di controno, le atmosfere dipinte risultano una testimonianza concreta del moto dell’animo e della spiccata sensibilità, che lo guidano nell’atto creativo.
La sua pittura è un inno simbolico alla natura, alla bellizza del creato, alla gioia di vivere e di fare arte. Gli elmenti segnici e cromatici, di elegante e raffinata declinazione e intonazione, sono combinati in bilanciato equilibrio compositivo insieme a pietre preziose, sapientamente incastonante dentro la rappresenzatione figurativa, che accentuano l’originale e non consueta formulazione espressiva di pregnante intensità scenica.