Titolo dell’opera: “L’Arraffatutto”
Tecnica: Olio su tela e pietre preziose (Spinello nero, Pirite)
Dimensioni: 100x80cm
Anno di realizzazione: 11/2018
Descrizione:
E’ un opera allegorica che mette in evidenza la società, beni di lusso e concetti metafisici ad essa rinconducibili.
La luce travolge e prevale sul simbolo del potere (occhio di Horus con inserto in Spinello nero che personifica il male) che, a sua volta, emette raggi di pigmento dorati atti a pilotare il processo consumistico.
L’Aquila raffigurata descrive in modo molto semplice e intuitivo quella fetta di società presa nel vortice del consumismo, mentre sta per afferrare con gli artigli le pietre preziose sottostanti.
Il cumolo di gemme, posizionato in basso a sinistra, simboleggia il lusso, lo sperpero di denaro in cose futili e spesso kitsch.
La direzione della luce, diagonale rispetto al dipinto, rievoca quella del grande Maestro Michelangelo Merisi da Caravaggio e intensifica i significati racchiusi nell’opera.