Titolo dell’opera: “L’albero della vita“
Tecnica: Olio su tela, pietre semi-preziose (Madreperla, Corallo, Giada) e foglia oro zecchino
Dimensioni: 30×30 Cm
Anno realizzazione: 05/2020
Descrizione: questo secondo dipinto ad olio appartiene alla Trilogia denominata “Klimt”, vero e proprio omaggio al grande Maestro eclettico Gustav Klimt che, attraverso la sua pittura, è da sempre considerato uno degli artisti più celebri del ‘900.
Attratto dal geniale connubio fra pittura e oreficeria, probabilmente trasmesso dal padre Maestro orafo, Gustav Klimt rappresenta, per l’artista Zancano, una grande fonte ispiratrice che si manifesta in rivisitazioni e rielaborazioni della tecnica utilizzata.
Nel Fregio decorativo di Palazzo Stoclet, l’Albero della vita viene realizzato da motivi astratto-geometrici ed è un mosaico formato da quindici pannelli su un fondo di marmo bianco, inoltre è sfarzosamente decorato da elementi di rame, argento, mosaico d’oro, pietra dura, corallo e maiolica colorata.
Nel caso invece del dipinto ad olio ispirato al Mosaico del grande Maestro, vengono identificati e proposti soltanto alcuni elementi decorativi come le spirali, il rapace posizionato su un ramo, l’occhio egizio, le rappresentazioni del mondo vegetale, e la bidimensionalità. L’opera creata nel periodo di pandemia globale, vuole però distinguersi dal Fregio come inno alla vita, tanto che il rapace raffigurato non identifica il male. Il denominatore comune della Trilogia è caratterizzato da una figura ornitologica, che, anche in questo caso, allegoricamente parlando rappresentano la Società stessa. Anche l’Occhio egizio è stato più volte designato nei quadri dell’artista, questo denota una grande affinità di pensiero fra Klimt e Zancano.
Le gemme utilizzate come Madreperla, Corallo e Giada, sono compatibili con il pensiero proposto da Klimt nel suo Mosaico; mentre lo sfondo del dipinto è formato da uno strato di foglia oro zecchino e pigmento dorato che richiama il colore dell’oro, metallo che comunemente viene utilizzato nell’oreficeria di tutto il mondo.